Il PIL della Romania è cresciuto del 3,8 % nel primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che è il più grande progresso annuale registrato da un paese membro dell’Unione Europea, secondo le stime preliminari rilasciate giovedì dall’Ufficio europeo di Statistica (Eurostat). E’ il secondo trimestre consecutivo nel quale la Romania ha la più alta crescita annuale dell’UE, dopo che nell’ultimo trimestre dello scorso anno, la Romania ha avuto una crescita del PIL del 5,1 %.
Secondo l’Eurostat, nel primo trimestre del 2014 l’Unione Europea ha registrato una crescita annua del 1,4 % e la zona euro un anticipo dello 0,9 %. Invece, nel primo trimestre di quest’anno rispetto all’ultimo trimestre del 2013, la Romania ha registrato la più bassa crescita economica dell’Unione europea (0,1 %), un rallentamento significativo rispetto alla crescita trimestrale dell’1,4 % negli ultimi tre mesi dello scorso anno.
Anche così, l’economia romena ha raggiunto una crescita superiore alla Repubblica Ceca e Francia, le cui economie hanno ristagnato nei primi tre mesi di quest’anno, mentre l’economia olandese ha registrato una contrazione trimestrale dell’1,4%. Secondo Eurostat, nel periodo gennaio – marzo 2014 rispetto al trimestre precedente, l’espansione dell’economia della zona euro è rimasta invariato allo 0,2%, mentre nell’Unione europea l’avanzo del ritmo di crescita è rallentato allo 0,3 % dallo 0,4% nel gli ultimi tre mesi dello scorso anno.
Secondo le stime “segnale” pubblicate giovedì dall’INS, il PIL ha registrato una crescita del 3,8% sia nella serie lorda che in quella destagionalizzata nel primo trimestre di quest’anno rispetto allo stesso periodo nel 2013. Secondo la fonte citata, il prodotto interno lordo nel primo trimestre del 2014 è stato, in termini reali, in crescita dello 0,1% rispetto al quarto trimestre del 2013 (dati destagionalizzati). Il ministro delegato per il Budget, Liviu Voinea, ha detto mercoledì, che l’economia della Romania, ha registrato una crescita di almeno il 3,5 % nel primo trimestre, visto i dati sulla produzione industriale e dei consumi. Secondo il ministro citato, tenendo conto della stagionalità, la Romania potrebbe avere una crescita economica di almeno il 4% per l’intero anno 2014.
Alla fine dello scorso anno, al momento dell’attuazione del progetto di budget per quest’anno, il governo ha stimato una crescita economica del 2,2 % quest’anno. All’inizio di questo mese, la Commissione Europea (CE) ha migliorato le previsioni di crescita economica della Romania per il 2014 e il 2015, stimata adesso al 2,5 % nel 2014 e 2,6% nel 2015, rispetto al 2,3 % e 2 5 %, come era stimata al momento della previsione di inverno, in febbraio.
Anche la Banca Europea per la Ricostruzione e Sviluppo ha modificato in crescita le previsioni sull’avanzo dell’economia romena nel corso dei prossimi due anni. Secondo la BERD, l’economia rumena crescerà del 2,6 % quest’anno, rispetto al 2,4 % quanto fu stimata a gennaio, e del 2,8 % nel 2015. Il FMI stima che quest’anno, la Romania registrerà una crescita economica del 2,2 %, seguita da un anticipo di 2,5 % nel 2015.
Fonte: Sito Ministero degli Esterni http://roma.mae.ro/it/romania-news/4324